Nel mio girovagare per l’Italia (portando con me la mia paziente moglie – grazie !), eccomi al consueto appuntamento estivo che mi ha portato a conoscere di persona uno dei “fondatori” di questo ameno luogo, il nostro blog. Ora, so bene che siamo tutti relativamente collegati via i vari strumenti informatici, ma vuoi mettere incontrareContinua a leggere “Incontro con Pietro Lampis”
Archivi della categoria: Contributi
Incontro con Omer Loutsch
Questo video è una piccola chiacchierata con un vero “Senior” della meccanica: Omer Loutsch. Omer, belga ora 92 anni, ha passato buona parte della sua vita lavorativa nella fabbrica BMF, impiegato come maestro meccanico-regolatore. La fabbrica fino al 1981 produceva veicoli per l’esercito belga (tra i quali blindati e carri armati). Omer ci parla delleContinua a leggere “Incontro con Omer Loutsch”
Presentazione telaio 500c “Topolino” al Salone dell’Auto e Moto d’Epoca di Padova
Sergio Schiavon referente della sezione autoriparatori per la CNA di Padova (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e il nostro Paolo Bellinazzi (@paolobellinazzi) sono intervenuti al Salone dell’Auto e Moto d’epoca per la presentazione del telaio 500c Topolino (1953). Il progetto “Accademia del Restauro” riunisce i vari artigiani del settore che coadiuvatiContinua a leggere “Presentazione telaio 500c “Topolino” al Salone dell’Auto e Moto d’Epoca di Padova”
Incontro con Pino Mariano
Questo post è la prima delle interviste che appariranno nell’area contributi di fiat-topolino.eu. L’intenzione di queste interviste è conoscere le persone che hanno acquistato in tempi non recenti una Topolino – conoscerne la storia e ricordarci perché mettersi in garage una vetturetta di questo tipo è, allora come oggi, un atto d’amore. Pino Mariano èContinua a leggere “Incontro con Pino Mariano”
Incontro con Ignazio Nuzzachi
Tra le persone che, per grazia di @paolobellinazzi, sono entrate a far parte del progetto fiat-topolino.eu, c’e’ Ignazio Nuzzachi. Non mi e’ dato sapere, come, quando, i due si sono conosciuti; suppongo che Paolo, nella sua costante opera di topo-evangelizzazione, abbia incontrato Ignazio sul tanto vituperato quanto utile Facebook. In ogni caso, ho incominciato aContinua a leggere “Incontro con Ignazio Nuzzachi”
Incontro con Paolo Bellinazzi
Paolo, nel regalarmi il suo libro “Fiat 500 Topolino – Tra carta e realtà” ha dedicato il volume scrivendo “A Livio, perché la passione per la Topolino è una cosa seria”. La dedica “seria” ma non seriosa non rispecchia solo la speranza -non troppo nascosta- di Paolo che io faccia un buon lavoro sulla miaContinua a leggere “Incontro con Paolo Bellinazzi”
Heritage Hub
Quale miglior sfondo per questa Topolino B? Un luogo importante e che da dignità alla produzione Fiat, grazie all’impegno di FCA e la guida di un grande Manager Fiat abbiamo la possibilità di vedere buona parte della produzione Fiat ed uno spazio polifunzionale per molteplici funzionalità, dedicato alla storia Fiat. Da visitare e “frequentare”.