Una richiesta di aiuto dalla Sicilia. Sto restaurando un Topolino e purtroppo la base dei sedili e gli schienali della mia vettura sono inutilizzabili.
Nel mio garage ho una coppia di sedili ma non ricordo se hanno la base in legno e di quale versione siano.
Ecco che comincia un tranquillo sabato pomeriggio ….
I sedili, trovati anni orsono a Milano si presentano un po “rosicchiati”, sono stati sicuramente banchetto per qualche roditore ma hanno una caratteristica che si trova in tantissime auto restaurate in tempi passati e da restaurare.
Questo particolare verificatelo sempre quando acquistate una Topolino,
E’ presente una copertura in vipla bicolore che ha preservato la vecchia tappezzeria (comunque inutilizzabile purtroppo ma molto utile per documentare la vecchia fattura dell’epoca), il sedile lato guida, probabilmente molto usato e consumato ha una doppia copertura in VIPLA.
Fondamentalmente il sedile passeggero ha subito la ricopertura con la vipla rossa e nera direttamente sulla tappezzeria in stoffa originale, quello guida ha subito una doppia ricopertura, prima con una vipla verde poi con l’ulteriore, comune all’altro sedile, vipla nera e rossa.
A prima vista il sedile nella parte sotto della seduta è predisposto, con delle “unghiette” incise nella parte metallica, ad “infilzare” la stoffa nella corrispondenza del cadenino (il bordino cucito in unione a seduta e parte laterale).
Si nota la struttura in ferro della seduta e lo schienale, sono importanti i vari strati di imbottitura del sedile la copertura tipo iuta (completa sulla parte superiore della seduta ma parziale sullo schienale) con specifico bordino di rinforzo e gancetti di fissaggio su entrambi i componenti del sedile.
Interessante la copertura laterale della seduta, conservata nel tempo evidenzia i vari strati di tessuto.
Sono in evidenza i tantissimi chiodini usati per fissare la stoffa, stoffa “chiodata” su specifiche stecche di legno alla base della parte interna dello schienale.
Un sabato pomeriggio alternativo

Cadenino interno della seduta con gancetto
Imbottitura
La Iuta
La Seduta con anche la parte laterale
la vipla che ricopriva il sedile

Schienale Nudo
Schienale parte bassa con stecca in legno
Unghiette sedile per fissare la stoffa