Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

L’acquisto di una Fiat 500 Topolino

Nell’acquisto di un’auto d’epoca sono fondamentalmente 3 gli approcci che hanno iterazione con altrettante parti del nostro corpo.  

  1. Pancia
  2. Cuore
  3. Testa

Li abbiamo messi in quest’ordine per rappresentare quanto la parte razionale sia l’ultima ad entrare in gioco.

La Fiat Topolino, se si escludono i modelli fuoriserie (sportivi od eleganti), le versioni Giardiniera (da molti nominate “familiare in legno” o “Giardinetta”), non sono vetture da “investimento” sono le classiche vetture per l’appassionato, la Topolino è vera passione.

L’avvicinamento alla Fiat Topolino nella maggior parte dei casi è motivato dalla presenza in famiglia dell’auto, magari conservata e dimenticata nel garage oppure dalla ricerca di un esemplare simile a quella posseduta in passato.

E’ considerata dalle varie riviste specializzate, a nostro giudizio in modo sbagliato, come primo punto di accesso al mondo del motorismo storico, è una errata valutazione perché gli elementi che contraddistinguono un esemplare conforme e coerente con il periodo sono tanti e specifici ed in molti casi è facile sbagliare.

La Topolino è un vettura che nella sua semplicità rappresenta un percorso molto complesso nel suo ripristino alle condizioni d’origine.

Questa guida vuole essere uno spunto per presentare una serie di accortezze da porre in essere nella verifica della vettura oggetto di acquisto. 

Il Topolinista è fondamentalmente classificabile in esperto e meno esperto, non me ne vogliano gli amici dell’ultima categoria ma fondamentalmente ci rivolgiamo prevalentemente a loro.

Cercheremo nei prossimi post di approfondire i dettagli relativi alle varie versioni di serie, Fiat 500 / Fiat 500 B / Fiat 500 C, nei vari allestimenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: