Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Restauro conservativo volante Fiat Topolino

Un restauro conservativo dei particolari della Fiat Topolino e’ importante per poterne preservarne la “patina” originale e non perderne per sempre quell’aria di “vissuto” che queste vetturette dovrebbero conservare.

Un elemento che ci troveremo molto spesso davanti al naso – e’ il volante. Non e’ un dettaglio da poco, visto che il volante in se stesso contribuisce molto all’esperienza visuale tipica di una vettura d’epoca.

Se il vostro volante presenta crepe o graffi ed e’ ancora in condizioni recuperabili, il consiglio e’ di lavorare la bachelite e salvare il piu’ possibile dell’oggetto in questione.

Nel mio caso, il volante marrone della mia Topolino 500C presenta diverse crepe nella parte posteriore. Per fare in modo che queste non continuino la loro “corsa” e’ importante colmarle e incollarle.

Ho usato per l’occasione una colla bicomponente flessibile della Petec. So che in commercio esistono anche delle colle trasparenti bicomponente, che possono essere mischiate con il giusto colore e, fondamentalmente, dissimulare totalmente la riparazione.

Colla bicomponente PETEC

Nella parte posteriore, dopo aver mischiato in maniera omogenea i due componenti andiamo a colmare le crepe:

Attendiamo minimo 4 ore e lasciamo seccare la colla completamente

Usiamo una dremel e questi due piccoli attrezzi per “limare” la colla in eccesso:

Fino ad ottenere un risultato di questo tipo:

Utilizziamo della carta abrasiva da 400 – 600 – infine 1000 per affinare il risultato portando la colla al livello della bachelite:

Pazienza – il risultato deve essere simile a questo:

Approfittatene per passare il volante all carta abrasiva 1000 – e eliminare graffi o sporco e lucidate con il WD40 per finire il tutto:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: