Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Riparazione carrozzeria con saldatura a filo

Questo post si dedica a qualche consiglio per chi volesse effettuare delle riparazioni sulla fine lamiera di una Fiat Topolino.

Ci tengo a precisare che non sono un carrozziere e, nel mio piccolo, faccio quello che ritengo logico lavorando sulla lamiera.

In questo caso, ripariamo un buco sulla traversa anteriore di una Fiat Topolino C: non stiamo effettuando una saldatatura di una “pezza” di metallo, ma cerchiamo di colmare la mancanza di materia con la saldatrice.

Materiali necessari per lavorare correttamente:

  • Saldatrice a filo. Apporto di gas obblicatorio per evitare di sporcare la lamiera con proiezioni metalliche di ogni tipo. Consiglio di acquistare una bombola di gas mix Argon – Ossigeno
  • Aria compressa per raffreddare la lamiera durante la saldatura. Questo dettaglio si rivela molto importante per evitare di deformare la sottile lamiera durante la saldatura
  • Maschera auto-oscurante. Consiglio di utilizzarne una Auto-oscurante, in quanto in una mano avrete la pistola per saldare e nell’altra la cannella dell’aria compressa. Se vi potete aiutare con una maschera auto-oscurante… meglio cosi’ !
  • Smerigliatrice angolare. Consiglio una smerigliatrice elettrica DeWalt o Bosch. Ma anche materiale economico va bene. Tutto dipende anche da cosa chiedete in termini di prestazioni al vostro equipaggiamento. Per quanto mi riguarda uso una KSTools Mini.
  • Smerigliatrice circolare con carta abrasiva da 40 e infine 60-80 per la finitura. Potete usare un prodotto pneumatico come quello che vedete in video (KS Tools) oppure affidarvi a una smerigliatrice a disco con disco abrasivo da 40 e 60-80 per la finitura.

Una opinione su "Riparazione carrozzeria con saldatura a filo"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: